REGOLAMENTI
Regolamento dipartimenti disciplinari
>>>Regolamento dipartimenti disciplinari -Regolamento deliberato dal Collegio dei Docenti dell'istituto Comprensivo di Roncoferraro del 1^ settembre 2016 Aggiornato coN delibera del CDU n.9 del 28 giugno 2023
Carta dei Servizi
D.P.C.M. 7 giugno 1995 art.2
"... i soggetti erogatori di servizi scolastici adottano ai sensi dell'art.2 del decreto legge del 12 maggio 1995 n.163... le relative Carte dei Servizi..."
Regolamento di istituto
D.P.R. 297/94 art.10 c.3
"... il Consiglio di Istituto... ha potere deliberante .... nelle seguenti materie: adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto, che deve fra l'altro stabilire le modalità per il funzionamento della biblioteca e per l'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive, per la vigilanza degli alunni durante l'ingresso e la permanenza nella scuola nonchè durante l'uscita dalla medesima, per la partecipazione del pubblico alle sedute del consiglio..."
Regolamento per l'utilizzo di volontari a scuola
>>> Approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 74 del 06 dicembre 2022
Codice disciplinare - Procedimenti e sanzioni disciplinari
D.P.R. 235/2007 art.4
"... I regolamenti delle signole istituzioni scolastiche individuano i comportamenti che configurano mancanze disciplinari con riferimento ai doveri indicati all'articolo 3, al corretto svolgimento dei rapporti all'interno della comunità scolastica e alle situazioni specifiche di ogni singola scuola, le relative sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento..."
Patto educativo di corresponsabilità
D.P.R. 235/2007
Il Patto Educativo di corresponsabilità è "...finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie...".
>>> Patto educativo di corresponsabilità - Scuola dell'infanzia
>>> Patto educativo di corresponsabilità - Scuola primaria
>>> Patto educativo di corresponsabilità - Scuola secondaria di primo grado
Regolamento per un uso corretto delle risorse tecnologiche e di rete della scuola
D.P.R. 297/94 art.10 c.3
"... il Consiglio di Istituto... ha potere deliberante .... nelle seguenti materie: ... le modalità per l'uso delle attrezzature didattiche ..."
Regolamento per l'utilizzo di G Suite for Education / Google Workspace for Education
>>> Regolamento per l'utilizzo di G Suite for Education
Norme di utilizzo delle piattaforme a distanza e dei contenuti multimediali
>>> Norme di utilizzo delle piattaforme a distanza e dei contenuti multimediali - piattaforma G Suite for education / Google Workaspace for Education
Regolamento del Consiglio di Istituto
Regolamento per le Attività Negoziali
Art. 45 del D.I. n. 129/2018
"... Al Consiglio di Istituto spettano le deliberazioni relative alla determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento da parte del dirigente delle ... attività negoziali..."
Criteri e limiti per le concessioni a soggetti terzi, da parte del D.S. di utilizzo locali, beni e siti informatici
>>>Criteri e limiti per le concessioni a soggetti terzi, da parte del D.S. di utilizzo dei locali, beni e siti informatici.
Regolamento per la gestione del Patrimonio e degli inventari dell'I.C. di Roncoferraro
Regolamento in materia di autocertificazione
L. 183/2011 art.15 c.2
"..Le amministrazioni certificanti, per il tramite dell'ufficio di cui al comma 1, individuano e rendono note, attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione, le misure organizzative adottate per l'efficiente, efficace e tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati e per l'effettuazione dei controlli medesimi, nonche' le modalita' per la loro esecuzione..."
Regolamento di Istituto per l'accesso agli atti amministrativi
"...Al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale, è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, il diritto di accesso ai documenti amministrativi – mediante visione, esame ed estrazione di copia - secondo le modalità stabilite dalla L. 241/90 e successive modifiche apportate dalla L. 15/2005..."