Dirigente Scolastico

Prot.41 /DOC

Roncoferraro, 24/11/2015

A tutti i docenti
 

Oggetto: incontro di formazione su ICF

 

L'A.T. Mantova propone un corso di formazione per il rilancio della piattaforma ICF nella definizione del PEI degli alunni con disabilità.

L'incontro si svolgerà il 1 dicembre ottobre 2015 presso l'Aula Magna dell'Università di Mantova (via Scarsellini 2) dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e sarà tenuto dal prof.Roberto Franchini dell'Università Cattolica di Milano.

Per la partecipazione all'incontro è necessaria la registrazione tramite il sito www.mantovainclusiva.it entro lunedì 30 novembre 2015.

 

Il dirigente scolastico

Cristina Patria


Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Prot. 38/DOC

Roncoferraro,17/11/2015

A tutti i docenti
 

Oggetto: verbale del collegio dei docenti del 7 ottobre 2015

In vista del prossimo collegio dei docenti del 24 novembre 2015, si invitano tutti i docenti a prendere visione del verbale del collegio dei docenti unitario del 7 ottobre 2015 e a segnalare eventuali integrazioni o modifiche alla collaboratrice Ornella Demarchi ( collaboratrice.demarchi@gmail.com).

 
Il dirigente scolastico
Cristina Patria

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
AllegatoDimensione
Icona del PDF verbale_cdu_7_ottobre_2015.pdf1013.04 KB
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 37/DOC

Roncoferraro, 16/11/2015

A tutti i docenti
 

 

Oggetto: Limite retributivo DPCM 23/3/2012

Anche per l’anno 2015 è necessario adempiere alle prescrizioni contenute nel DPCM 23 marzo 2012 – pubblicato sulla G.U. n. 89, 16 aprile 2012) – avente per argomento “Limite massimo retributivo per emolumenti o retribuzioni nell’ ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali”.

Il succitato DPCM, adottato ai sensi del 1° comma dell’art. 23-ter del d.l. 6 dicembre 2011, n° 201, convertito, con modificazioni, nella L 22 dicembre 2011, n. 214. – in materia di riduzioni di spesa e costi degli apparati pubblici – definisce il limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni nell’ambito dei rapporti di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni statali ponendo, inoltre, a carico dei destinatari della disciplina, individuati dall’art. 2 del medesimo DPCM, dettagliate prescrizioni.

Si rammenta che per trattamento retributivo percepito annualmente, si intende quello comprendente le indennità e le voci accessorie, le eventuali remunerazioni per incarichi ulteriori o consulenze conferiti da amministrazioni pubbliche diverse da quelle di appartenenza nonché importi derivanti da trattamenti pensionistici o assimilati.

Con l’art. 13 del dl. 24 aprile 2014, n° 66 convertito con modificazioni nella L 23 giugno 2014, n° 89, tale limite massimo retributivo annuo, con decorrenza 10 maggio 2014, è determinato in  € 240.000,00.

Pertanto, tutti i soggetti che intrattengono con questa l'amministrazione un rapporto di lavoro, dirigenziale e non, subordinato o autonomo, che sono destinatari, oltre alla retribuzione fondamentale, di incarichi retribuiti, anche da parte di amministrazioni diverse da quella di appartenenza, emolumenti di natura pensionistica o similare e in atto nell’anno 2015, debbono compilare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, nella quale siano riportati i dati richiesti relativi a detti ulteriori emolumenti, ed consegnarla agli uffici di segreteria, entro e non oltre il 30 novembre p.v..

 

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 9/SEC

Roncoferraro, 15/11/2015

A tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado di Castel d'Ario

 

Oggetto: rettifica della convocazione dei consigli di classe di novembre

 

A seguito dell'indizione del collegio dei docenti straordinario del 24 novembre 2015, lo svolgimento dei consigli di classe dell'intero corso A della scuola secondaria "Fermi" di Castel d'Ario viene modificato secondo il seguente calendario:

SEDE CLASSE GIORNO ORA
CASTEL D'ARIO 1^A Lunedì 23 novembre 2015 17.00
  2^A Lunedì 23 novembre 2015 15.45
  3^A Lunedì 23 novembre 2015 14.30
 
I punti all'ordine del giorno sono i seguenti:
  1. Analisi di situazione
  2. Analisi dei casi problematici e proposta di PDP per eventuali alunni BES
  3. Consiglio orientativo (solo per le classi terze)
  4. Progetti 
  5. Uscite didattiche e viaggi di istruzione
  6. Varie
Si ricorda che la prima parte di ogni seduta sarà riservata ai soli docenti, mentre la seconda parte (15 minuti) si svolgerà alla presenza dei rappresentanti dei genitori.
 
Il dirigente scolastico
Cristina Patria
 

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot.4 /INF

Roncoferraro, 14/11/2015

A tutti i docenti della scuola dell'infanzia

p.c. alla D.S.G.A. Cristina Roversi
 

Oggetto: corso IC Roncoferraro

"Per adempiere al nostro compito di educatori...

è necessario

non stare mai soli,

ma sentirsi parte di un gruppo che ascolta, comprende e

propone nuove strategie e stimoli..."

 

Come deliberato nel Collegio dei Docenti del 25 giugno 2015, l'isituto comprensivo di Roncoferrarro organizza un corso dal titolo "Le competenze del docente nella scuola dell'infanzia: una chiave per il cambiamento" rivolto a tutti i docenti della scuola dell'infanzia.

Il corso si articola in cinque incontri che saranno tenuti dalla dott.ssa Gozzi, dirigente scolastico e pedagogista.  Tutti gli incontri si terranno presso la sede dell'isituto, in via Pietro Nenni 11 a Roncoferraro dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Con lezioni interattive e lavori di gruppo, nel corso degli incontri saranno affrontati i seguenti temi:

3 dicembre 2015 Progettare nella scuola dell'infanzia, tra vincoli e risorse
12 gennaio 2016 Osservare nel contesto educativo: tecniche e strumenti per osservare
20 gennaio 2016 L'ambiente di apprendimento: come organizzare spazi e tempi a misura di bambino
4 febbraio 2016 La mediazione didattica nella sezione
18 febbraio 2016 La comunicazione: la continuità educativa con la famiglia

Si ricorda che la partecipazione al corso è obbligatoria, in quanto parte integrante del piano delle attività per la scuola dell'infanzia 2015-2016.

 

Il dirigente scolastico

Cristina Patria

 

 


Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Prot.3 /INF

Roncoferraro, 14/11/2015

A tutti i docenti della scuola dell'infanzia
 

Oggetto: corso di formazione per i docenti della scuola dell'infanzia - A.T. Mantova

 

L'A.T. Mantova, nell'ambito delle attività formative aperte ai docenti neoassunti, propone corso di formazione per i docenti della scuola dell'infanzia al fine di promuovere un aggiornamento specifico su tematiche utili per la progettazione di percorsi educativo/didattici.  

Il corso si articola in tre incontri che si terranno presso l'Auditorium del Centro Culturale di San Giorgio e saranno tenuti dalla dott.ssa Olioso, neuropsichiatra infantile dell'UONPIA di Mantova.  

  • primo incontro: Marted' 24 novembre 2015, dalle ore 16.45 alle ore 18.45 sul tema dello sviluppo del linguaggio e del bilinguismo
  • secondo incontro: Martedì 15 dicembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 sul tema della coordinazione motoria e sulle funzioni esecutive
  • terzo incontro: Martedì 22 dicembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 sul tema della valutazione cognitiva e sui disturbi pervasivi dello sviluppo

Per l'adesione agli incontri è necessario effettuare l'iscrizione tramite la piattaforma Mantova Inclusiva (www.mantovainclusiva.it)

 

Il dirigente scolastico

Cristina Patria


Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 8/SEC

Roncoferraro, 13/11/2015

A tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado

p.c. alla D.S.G.A. Cristina Roversi

 

Oggetto: convocazione consigli di classe di novembre

 

I consigli di classe della scuola secondaria di primo grado sono convocati secondo il seguente calendario:

SEDE CLASSE GIORNO ORA
CASTEL D'ARIO 1^A Martedì 24 novembre 2015 17.00
  2^A Martedì 24 novembre 2015 15.45
  3^A Martedì 24 novembre 2015 14.30
  1^B Mercoledì 25 novembre 2015 17.00
  2^B Mercoledì 25 novembre 2015 15.45
  3^B Mercoled' 25 novembre 2015 14.30
RONCOFERRARO 1^A Giovedì 26 novembre 2015 16.45
  2^A Giovedì 26 novembre 2015 15.30
  3^A Giovedì 26 novembre 2015 14.15
  1^B Venerdì 27 novembre 2015 16.45
  2^B Venerdì 27 novembre 2015 15.30
  3^B Venerdì 27 novembre 2015 14.15
  1^C Lunedì 23 novembre 2015 16.45
  2^C Lunedì 23 novembre 2015 15.30
  3^C Lunedì 23 novembre 2015 14.15
VILLIMPENTA 1^A Venerdì 27 novembre 2015 15.15
  2^A Venerdì 27 novembre 2015 14.00
  3^A Venerdì 27 novembre 2015 16.30
 
I punti all'ordine del giorno sono i seguenti:
  1. Analisi di situazione
  2. Analisi dei casi problematici e proposta di PDP per eventuali alunni BES
  3. Consiglio orientativo (solo per le classi terze)
  4. Progetti 
  5. Uscite didattiche e viaggi di istruzione
  6. Varie
 
Si ricorda che la prima parte di ogni seduta sarà riservata ai soli docenti, mentre la seconda parte (15 minuti) si svolgerà alla presenza dei rappresentanti dei genitori.
 
Il dirigente scolastico
Cristina Patria
 

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 33/DOC

Roncoferraro, 9/11/2015

A tutti i docenti di sostegno
di ogni ordine di scuola
 

Oggetto: predisposizione P.E.I.

.

A seguito del protrarsi delle operazioni di nomina dei “docenti aventi diritto”, invito tutti i docenti di sostegno a predisporre la parte inziale del P.E.I, in particolare alle seguenti voci:

  • analisi di situazione in ingresso degli alunni, corredata da eventuali prove;
  • diario giornaliero o settimanale delle attività svolte;
  • eventuali prove di verifica già  somministrate .

I documenti da utilizzare sono disponibili nell'area riservata ai docenti del sito istituzionale:

  • Modulistica -> Docenti -> D14 registro sostegno infanzia
  • Modulistica -> Docenti -> D16 registro sostegno i

I documenti debitamente compilati andranno consegnati in formato digitale ai docenti di sezione, di equipe pedagogica o al docente coordinatore di classe entro il 30 novembre p.v..

Si ringraziando anticipatamente  della collaborazione.

 

Il dirigente scolastico

Cristina Patria

 

Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot.32/DOC

Roncoferraro, 9/11/2015

A tutti i docenti

Oggetto: corso AT Mantova - INnova-FORmazione

 

L'AT Mantova, in colaborazione con ANITel (Associazione Nazionale Insegnanti Tutor e-Learning), organizza un percorso formativo per docenti di ogni ordine e grado  finalizzato alla conoscenza di modelli formativi innovativi e flessibili e alla sperimentazione di ambienti e di strumenti di supporto all’organizzazione e alla gestione delle attività di formazione in modalità interattiva.

Il corso sarà articolato in un incontro il giorno 4 dicembre  2015  dalle 16.30 alle 18.30 presso l'IIS "Fermi" di Mantova seguito da quattro moduli da svolgersi online.

Tutti i dettagli sulle date e sui contenuti dei moduli online, nonchè sulle modalità di iscrizione, si trovano nel documento allegato alla presente comunicazione.

Si sottolinea che la scadenza per inviare l'iscrizione è il 20 novembre 2015.

 

Il dirigente scolastico

Cristina Patria


Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Categoria Comunicazioni: 

Prot. 2/INF

Roncoferraro, 7/11/2015

Alle coordinatrici di plesso e alle docenti delle scuole dell'infanzia
p.c. alla D.S.G.A. Cristina Roversi

Oggetto: consiglio di intersezione tecnico e con i genitori

 

Mercoledì 25 Novembre 2015 dalle ore 16.15 alle ore 17.15 è convocato, presso ciascun plesso di scuola dell’infanzia, un consiglio di intersezione tecnico, a cui seguirà un’ora di intersezione  con i genitori,  con il seguente ODG:              

  1. insediamento del Consiglio di Intersezione;
  2. attività didattiche e progetti ad arricchimento del Piano dell’Offerta Formativa, per l’A.S. 2015/16;
  3. andamento generale delle sezioni;
  4. uscite didattiche;
  5. problematiche del plesso e iniziative particolari;
  6. varie ed eventuali.

Il dirigente scolastico

Cristina Patria


Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).


Allegati: 
Allegati riservati: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo di Roncoferraro (Mantova) Italy (MN) - C.F. 93034890207 - C.M. MNIC81500N - Tel. +39 0376 663 118
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacy Control - Pass. Don Seghezzi n.2, 24122 Bergamo (BG) - Tel. 035 413 94 94 - email: info@privacycontrol.it PEC: lombardia@pec.privacycert.it - Sito web: www.privacycontrol.it
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )