La ricerca scientifica nell'ambito dell'uso /abuso di sostanze indica l'adolescenza e la preadolescenza come i momenti più a rischio per l'avvio di un comportamento tossico.
Il progetto "Prevenzione Dipendenze" si propone l'obiettivo di fornire un'informazione per la prevenzione delle dipendenze da alcool e fumo e da droghe che parta dai dubbi dei ragazzi, dalla loro disinformazione, dai loro pensieri che possono giustificare l'uso di sostanze tossiche.
La Scuola agisce in senso preventivo ogni qual volta intraprende azioni, sviluppa percorsi, utilizza strumenti didattici, implementa stili educativi in grado di aumentare i fattori protettivi e diminuire quelli di rischio.
Con questo progetto, pertanto, s'intende perseguire l'obiettivo di far apprendere notizie corrette sul fumo, sulle dipendenze dalle sostanze, gli effetti dannosi sull'organismo e sul comportamento, le alterazioni comportamentali soprattutto nel rapporto con gli altri, e infine le implicazioni legali.
Le classi coinvolte nel Progetto sono la classe 2 A (Dipendenze da Alcool e Fumo) e la classe 3 A (Dipendenze da droghe). L'incontro, a cura di rappresentanti dell'Ordine dei Giovani Farmacisti di Mantova, ha avuto una durata di due ore circa per classe e si è svolto mercoledì 22 novembre.
.