All’inizio degli anni Trenta sorse a Castel d’Ario il Regio Corso di Avviamento professionale “ Dalmazio Birago”. Era un corso di tipo Agrario, di durata biennale e contava solo due sezioni miste. Oggi, di quella scuola, restano i registri degli esami di licenza, conservati nell’archivio dell’odierna Scuola Secondaria “E.Fermi”. I più lontani risalgono all’a.s. 1932-33.
Le materie allora insegnate erano : italiano,storia, geografia,lingua straniera, matematica,disegno e calligrafia, disegno professionale, elementi di agricoltura e di scienze agrarie, zootecnia, nozioni di contabilità agraria, esercitazioni pratiche, canto corale, educazione fisica.
A partire dall’a.s. 1939-40 le classi non sono più miste e anche le materie di insegnamento vengono differenziate.
Poi nell’a.s. 1954-55 la scuola cambia nome e diventa Scuola Statale Professionale, di tipo agrario e industriale femminile, nonostante possano iscriversi anche i maschi, e di durata triennale.
Infine nel 1962, con l’introduzione della scuola media unica, cessano di esistere sia il corso professionale che la media tradizionale e a Castel d’Ario sorge la Scuola Media Statale “ E.Fermi”.
Diversi Presidi e Dirigenti scolastici si sono
succeduti e diverse leggi hanno modificato il percorso scolastico.
Ora la scuola secondaria di 1° “ E.Fermi” fa parte dell’Istituto Comprensivo di Roncoferraro.