COLLABORATORE DEL DIRIGENTE
A.S. 2023/2024
LE FUNZIONI DEI COLLABORATORI
-
sostituzione del Dirigente per brevi assenze;
-
collaborazione con il Dirigente per tutte le attività inerenti il funzionamento amministrativo:
-
collaborazione con il Dirigente per la gestione di problematiche d'emergenza;
-
mantenimento dei rapporti con le famiglie;
-
coordinamento per la sostituzione dei colleghi assenti con i coordinatori di plesso;
-
iscrizioni;
-
collaborazione con il Dirigente nella predisposizione degli organici e nella formazione delle classi;
-
interventi disciplinari su indicazioni del Dirigente;
-
partecipazione agli incontri con singo9li o gruppi di docenti per l'analisi di particolari situazioni relative alle classi o ai singoli alunni;
-
partecipazione agli incontri di staff;
-
preparazione, coordinamento, presidenza in assenza del Dirigente di alcuni organi collegiali;
-
coordinamento e supporto alle attività educativo-didattiche del settore specifico;
-
raccolta di documentazione ai fini del Fondo di Istituto e verifica finale;
-
monitoraggi vari (valutazione di istituto, efficacia commissioni, etc.);
-
incontri con l'Amministrazione Comunale e/o altre organizzazioni afferenti all'Istituto Comprensivo.
Al Collaboratore vicario è, inoltre, attribuita delega di firma per tutti gli atti, ad esclusione di quelli di natura economica.