Prot. 14/PRIM
Roncoferraro, 19 febbraio 2018
A tutti i docenti scuola primaria iscritti
Oggetto: calendario e programma incontri di formazione "Le classi difficili".
Si comunica che il corso in oggetto si svolgerà presso la sede dell'istituto comprensivo nelle seguenti date:
Lunedi 12 e Martedì 13 Marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,30;
Giovedì 26 aprile e Venerdì 27 aprile dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
Programma di massima
Primo incontro
Diversi modi di apprendere
-Intelligenze multiple in classe: aspetti tecnici
-Spiegare le differenze agli studenti (DSA, BES, altro): attività consigliate
-Implicazioni pratiche: come impostare una lezione multicanale, esempi ed esercitazioni.
Secondo incontro
Metacognizione e apprendimento cooperativo
-Ripresa e monitoraggio dell'incontro precedente
-Apprendimento cooperativo: una strategia per gestire le classi difficili
-La didattica metacognitiva come strategia inclusiva
-Buone prassi e storie di didattica inclusiva in Italia e all'estero
Terzo incontro
Da una lezione per ognuno a una lezione per tutti
-Ripresa e monitoraggio degli incontri precedenti
-Come rendere inclusivo il proprio materiale per coinvolgere maggiormente la classe
-Preparazione di una verifica inclusiva
-Attività laboratoriale a gruppi: la mia verifica inclusiva
Quarto incontro
Disattenzione e iperattività: cosa fare?
-Gli alunni iperattivi e disattenti: caratteristiche e modo di apprendere
-Strategie per la gestione dei comportamenti problematici in classe
-Potenziare le difficoltà con attività specifiche
-Lo studente che non esprime il proprio potenziale
-Sintesi dei moduli formativi, estrapolazioni di buone prassi.
Il dirigente scolastico reggente
Dott.ssa Cristina Patria
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).