Prot. 14/SEC
Roncoferraro, 20/02/2016
A tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado
Oggetto: Studenti con BES e orientamento
Come sottolineano le linee guida fornite nel dicembre 2013 dall'USR (“Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica") è compito della scuola inclusiva "destinare una particolare attenzione al processo di orientamento per tutti gli studenti che manifestano bisogni educativi speciali, progettando azioni specifiche ad essi dedicate, in una logica di sviluppo e di continuità formativa coerente e funzionale".
Per adempiere al meglio a questo compito, si invitano tutti i docenti curricolari e di sostegno ad una riflessione sui ragazzi con bisogni educativi speciali delle classi terze da essi seguiti e a valutare l'opportunità di predisporre progetti di accompagnamento e sostegno verso la nuova scuola superiore scelta da svolgere nel presente anno scolastico, entro il termine delle lezioni.
Gli eventuali progetti di accompagnamento dovranno essere presentati alla scrivente entro il giorno 14 marzo 2016, in modo tale da poterli sottoporre all'approvazione del prossimo Collegio Docenti del 16 marzo. Per ogni progetto deve essere specificato il referente della scuola superiore con il quale si è in contatto, le date e le modalità di realizzazione degli incontri e la disponibilità delle famiglie della loro effettuazione.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti
Il dirigente scolastico
Cristina Patria
Help
Per effettuare la dichiarazione premere il pulsante [Invia] posto alla fine del documento. Il sistema registra il nome del dichiarante, la data dell'operazione, la qualifica, la sede di servizio e il contenuto della dichiarazione effettuata (informazioni privacy).